I grandi artisti del passato meritano il giusto tributo per la loro arte, per i capolavori che ci hanno lasciato, per la commozione
che ancora possono dare a chi li riascolta, ma soprattutto per le emozioni che evocano in chi li incontra per la prima volta.
Bandafaber vi vuole accompagnare in un viaggio meraviglioso attraverso le testimonianze di Fabrizio De Andrè, Augusto Daolio, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber,
Lucio Dalla, Lucio Battisti …a modo nostro!
Nel corso degli anni abbiamo sviluppato e proposto tre diverse tipologie di spettacolo. La nostra peculiarità e sempre stata
quella di coinvolgere emotivamente il pubblico e farlo partecipe del nostro divertimento con performance trascinanti e allo stesso tempo raffinate.
La banda incontra Fabrizio de André
Il magico tour del 1979 con la PFM
In questo spettacolo BANDAFABER ripropone gran parte del magico tour del 1979 con la PFM. Gli arrangiamenti, pur
traendo ispirazione da quelli ideati dalla stessa PFM, mantengono le sonorità tipiche delle formazioni di strumenti a fiato dando un
nuovo abito e nuovi colori alla grande poesia di Fabrizio De André.
Jannacci e Gaber: La milano da cantare
Con Leonardo Manera la Milano del boom economico.
BANDAFABER, con la complicità della stralunata e irriverente comicità di LEONARDO MANERA, racconta con leggerezza i
personaggi e le contraddizioni della Milano del boom economico, vista attraverso gli occhi e le canzoni di due giganti
della canzone d’autore milanese: Enzo Jannacci e Giorgio Gaber.
Marzo 1943: Le emozioni di Dalla e Battisti
Con Charlotte e Marco Ferradini la storia di due cantautori italiani.
Molti sono i cantautori che hanno fatto la storia della musica
italiana ma solo pochissimi hanno "unito" musicalmente l’Italia
come Lucio Dalla e Lucio Battisti. BANDAFABER, con questo
nuovo spettacolo, vuole raccontare la storia di due geni nati, per
uno strano scherzo del destino, a poche ore di distanza, nel
Marzo del 1943. Sul palco con noi due ospiti d’eccezione:
CHARLOTTE e MARCO FERRADINI.